Descrizione
A Genova si chiamano “i dolci di Romanengo”, una varietà di pastine che tradizionalmente si trovano nei negozi di via Roma e di piazza Soziglia. Ai dolci a base di frutta e fiori freschi avvolti nello zucchero, sono accostati i morbidi tartufi di crema al cioccolato Santè, ricoperti di piccole code grattuggiate. Questi dolci sono perfetti per essere offerti come dessert, e lasceranno un piacevole ricordo a tutti i palati. Sono tutti preparati con ingredienti freschi, con la passione e la stessa cura da oltre due secoli. Nel vassoio trovate anche datteri, noci, fragole e albicocche, farciti con pasta di mandorle e ricoperti di zucchero “brillante”; le cosiddette “pastine nuove”, ripiene di morbido pan di Spagna e ricoperte con pasta di mandorle ai diversi aromi: rhum (di colore rosa) vaniglia (verde) e maraschino (giallo); le nazzarolle, fatte di crema di marroni al maraschino, “ghiacciata in fondant”, così come le “castagne”, ripiene di crema di marroni aromatizzata al rhum. E ancora, le pastine al rhum: crema di cioccolato al liquore “ghiacciata” in cioccolato e i canestrellini di pasta di mandorle ai fiori di arancio, tipici nel periodo della Quaresima.